Helios Seven è un centro di lavoro di ultima generazione costruito per rispondere alle richieste degli operatori più esigenti. La struttura della macchina totalmente in acciaio inox garantisce una durata illimitata nel tempo. L’utilizzo di guide e viti a ricircolo di sfere nelle movimentazioni permette una fluidità di spostamento degli assi che consente di ottenere un’altissima precisione del prodotto finito. Grazie all’impiego di inverter ad alta frequenza, che eroga la sola potenza necessaria al rendimento meccanico, non ci sono sprechi garantendo così il massimo risparmio energetico. Il software Galaxy Stone integrato gestisce e ottimizza le potenzialità della macchina, in tutte le sue applicazioni, dall’incisione con utensile, scrittura, scolpitura, ribassi, canalini, intarsi alla lucidatura della costa a 5 assi interpolati. Il Software GalaxyStone è in grado di gestire le interpolazioni multiple di più assi, il cambio utensile, la lettura di planarità della lastra, la lettura della sagoma da fotocamera e tutti gli altri accessori disponibili sulla Helios Seven senza l’ausilio di altri software aggiuntivi.
Struttura monolitica in acciaio inox | La struttura interamente in acciaio inox anticorrosione, garantisce la massima durata nel tempo |
---|---|
Banco in alluminio rettificato | Il banco in alluminio rettificato garantisce l’indeformabilità del piano e una resistenza totale alle sollecitazioni dovute alla lavorazione e alla corrosione |
Porte di sicurezza | Le porte di sicurezza anteriori sono dotate di scorrimento manuale e sensore di controllo automatico della macchina in caso di apertura |
Cambio automatico | Cambio automatico e magazzino utensili con 20 postazioni ISO 40 e 10 H7 |
Consolle di comando | Sulla consolle di comando si trova tutto ciò che è necessario per controllare la macchina: il monitor con display touch screen, il mouse e la tastiera, i pulsanti di controllo e il joystick |
Software Galaxy Stone | Il software Galaxy Stone offre tante funzioni che permettono di realizzare tutte le lavorazioni tipiche dell’interior design, dell’arte sacra e dei piani da bagno / cucina, ottenendo ottimi risultati su tutti i tipi di materiale |
Impianto del vuoto | L'impianto del vuoto è composto da: pompa, serbatoio, distributori e n. 12 ventose di fissaggio |
Puntatore laser per posizionamento ventose | Grazie al puntatore laser è possibile stabilire con la massima precisione i punti esatti per il posizionamento delle ventose, impiegate nel fissaggio delle lastre per le lavorazioni di top e piani. Esso, inoltre, può svolgere la funzione di simulatore di programma. |
Seven | |
---|---|
Dimensioni d'ingombro | 5900 x 4500 x H2500 mm |
Corsa assi | X3850 - Y3000 - Z340 mm |
Alimentazione | 400 V (3P+N+GND) 50/60 Hz |
Potenza installata | 16 kW |
Velocità rotazione mandrino | 0 ÷ 9000 rpm |
Attacco utensile | ISO BT 40 - 1/2" GAS - H 7 |
Potenza elettromandrino | 7,5 HP - 3HP |
Magazzino utensili | 20 + 10 postazioni |
Max. velocità assi | 30.000 mm/min |
Passaggio ponte | 535 mm |
Dispositivo di controllo planarità | Explorer laser 3D per acquisizione modelli |
Sistema Photoscan |